Lelio Lagorio lo statista e l’intellettuale

Codice: 
191
Anno: 
2019
Sezione: 
Res publica
Curatori: 
Renzo Ricchi
eda_titolo: 
Lelio Lagorio lo statista e l’intellettuale
CIP: 
Lelio Lagorio : lo statista e l’intellettuale : atti del convegno : Firenze, Sala del Gonfalone, Palazzo del Pegaso, Via Cavour 4, venerdì 9 novembre 2018 / a cura di Renzo Ricchi ; in collaborazione con la Fondazione di studi storici Filippo Turati ; [introduzione di Eugenio Giani ; saluto di Silvia Lagorio]. - Firenze : Consiglio regionale della Toscana, 2019 1. Ricchi, Renzo 2. Fondazione di studi storici Filippo Turati 3. Giani, Eugenio 4. Lagorio, Silvia 324.2092 Lagorio, Lelio – Attività politiche e attività culturale - Atti di congressi
Abstract: 
Lelio Lagorio, laureato in Giurisprudenza, allievo e collaboratore di Piero Calamandrei, avvocato, giornalista, sindaco di Firenze per un breve periodo, membro del CRPE – Comitato Regionale per la Programmazione Economica – e della Direzione del Partito Socialista Italiano, nel 1970 fu eletto Presidente della prima giunta regionale della Regione Toscana segnalandosi come uno dei più autorevoli esponenti del regionalismo italiano. Fu anche coordinatore delle Regioni per i problemi radio-televisivi. Dopo l’esperienza regionale, fu eletto nove volte al Parlamento italiano, prendendo parte a tre legislature. Ministro della Difesa e successivamente del Turismo e dello Spettacolo, fu eletto quindi al Parlamento Europeo dove tra l’altro divenne capogruppo socialista e primo socialista italiano eletto vice-presidente dell’Unione dei Partiti Socialisti della Comunità Europea. Nominato Cavaliere di Gran Croce della Repubblica Italiana nel 1978, autore di numerosi saggi di carattere storico e politologico, le sue carte sono state dichiarate di notevole interesse storico dal Ministero dei Beni Culturali e sono depositate presso l’Istituto Storico Filippo Turati di Firenze.
ISBN: 
978-88-85617-47-6
Collana: 
eda
Formato: 
17x24
Pagine: 
119
eda_volumi: 
eda 191 (6.42 MB)
Torna su