La Rilliana e il Casentino

Codice: 
213
Anno: 
2020
Sezione: 
Ricerche
Curatori: 
Alessia Busi, Lucilla Conigliello e Piero Scapecchi
eda_titolo: 
La Rilliana e il Casentino
Sottotitolo: 
Percorsi di impegno civile e culturale. Studi in ricordo di Alessandro Brezzi
CIP: 
La Rilliana e il Casentino : percorsi di impegno civile e culturale : studi in ricordo di Alessandro Brezzi / A cura di Alessia Busi, Lucilla Conigliello e Piero Scapecchi ; [presentazione di Eugenio Giani]. – Firenze : Consiglio regionale della Toscana, 2020 1. Busi, Alessia 2. Conigliello, Lucilla 3. Scapecchi, Piero 4. Giani, Eugenio 020 Biblioteconomia - Scritti in onore
Abstract: 
Il volume contiene diciassette contributi di studiosi di discipline diverse (archeologia, archivistica, biblioteconomia, letteratura, linguistica, storia, storia dell’arte) che si focalizzano su Poppi e sul Casentino, ma non solo. I diversi saggi, che presentano ricerche inedite e originali, si contraddistinguono per un altro traite d’union: ciascuno degli argomenti trattati rientra nella sfera di interesse, studio e impegno culturale e civile di Alessandro Brezzi, che è stato per quarant’anni bibliotecario della Biblioteca Rilliana di Poppi. Una figura rilevantissima per il Casentino, che ha testimoniato un impegno di promozione militante della cultura intesa nell’accezione più ampia, condivisa e profonda. Tanto ha fatto e rappresentato la Rilliana di Alessandro Brezzi, anche in un contesto che travalica il Casentino. Quarant’anni che hanno portato ricchezza, progetti e iniziative non effimere di ricerca, promozione e salvaguardia culturale, di cui oggi diamo conto.
ISBN: 
978-88-85617-73-5
Collana: 
eda
Formato: 
17x24
Pagine: 
321
eda_volumi: 
eda 213 (10.35 MB)
Torna su