
Codice:
216
Anno:
2020
Sezione:
Studi
Autore:
Enrico Iozzelli
eda_titolo:
Il collaborazionismo a Firenze
Sottotitolo:
La Rsi nelle sentenze di Corte d’assise straordinaria e Sezione speciale 1945-1948
CIP:
Il collaborazionismo a Firenze : la Rsi nelle sentenze di Corte d’assise straordinaria
e Sezione speciale 1945-1948 / Enrico Iozzelli ; presentazioni di Eugenio
Giani, Paolo Pezzino, Camilla Brunelli. - Firenze : Consiglio regionale della Toscana,
2020
1. Iozzelli, Enrico 2. Giani, Eugenio 3. Pezzino, Paolo 4. Brunelli, Camilla
945.092
Collaborazionisti – Firenze – Sentenze - 1945-1948
Abstract:
Dall’aprile 1945 al gennaio 1948 la Corte d’assise straordinaria e la sua Sezione speciale celebrarono a Firenze decine di processi contro i collaborazionisti. Giudicarono personaggi di spicco del fascismo repubblicano, membri delle principali formazioni armate saloine, donne e uomini dell’apparato periferico dello stato e tanti privati cittadini. Partendo dalle sentenze dei due tribunali questa ricerca ne osserva il lavoro d’insieme, commentando i dati statistici complessivi con il racconto delle vicende processuali più significative. Nel testo viene tracciato il percorso compiuto dalla giustizia di transizione a Firenze, che vide in pochi anni stravolgere i propri verdetti da una pioggia di assoluzioni e condoni. Parallelamente, esaminando le figure degli imputati e i loro crimini si ricava dai documenti un quadro dettagliato del collaborazionismo nel capoluogo toscano e nella sua provincia, una delle pagine più buie e meno note nella storia della città gigliata.
ISBN:
978-88-85617-76-6
Collana:
eda
Formato:
17x24
Pagine:
348
eda_volumi: