La Polizia di Firenze nell’alluvione del ’66

Codice: 
171
Anno: 
2020
Sezione: 
Repertori
Autore: 
Sergio Tinti, Daniele Tinti
eda_titolo: 
La Polizia di Firenze nell’alluvione del ’66
CIP: 
CIP (Cataloguing in Publication) a cura della Biblioteca della Toscana Pietro Leopoldo La Polizia di Firenze nell’alluvione del ’66 / Sergio Tinti, Daniele Tinti ; [presentazione di Eugenio Giani]. – 2. ed. - Firenze : Consiglio regionale della Toscana, 2020 1. Tinti, Sergio 2. Tinti, Daniele 3. Giani, Eugenio 363.3493810945511 Alluvione di Firenze - Vittime - Soccorso da parte degli Agenti di Polizia - Testimonianze
Abstract: 
All’alba del 4 novembre 1966 Firenze viene sommersa in poche ore da quattro metri d’acqua. La piena dell’Arno colpisce ventimila famiglie, a quattromila toglie l’abitazione e arreca danni incalcolabili al patrimonio architettonico e artistico e al tessuto produttivo dell’intera provincia. Nel fango del fiume esondato, nero del gasolio delle caldaie sventrate, uomini e donne della Polizia di Firenze si adoperano con tutte le proprie energie per soccorrere la popolazione. Fin dalle prime ore di quel tragico venerdì, i reparti della Pubblica Sicurezza del territorio – Questura, Polizia Stradale, Reparti Celeri e Mobili – forniscono un contributo insostituibile, in molti casi subendo essi stessi l’offesa dell’alluvione. In queste pagine gli Autori rileggono la tragedia con gli occhi dei cosiddetti “angeli con le stellette”, eroi inconsapevoli che, a piedi o a bordo di auto, barchini e veicoli di ogni tipo, si trovarono in prima linea nel salvataggio dei fiorentini.
ISBN: 
978-88-85617-58-2
Collana: 
eda
Formato: 
17x24
Pagine: 
165
eda_volumi: 
eda 171 (21.11 MB)
Torna su