La tempestosa trasformazione

Codice: 
258
Anno: 
2024
Sezione: 
Materiali
Curatori: 
Fabio Bertini - Adriano Gasparrini - Antonio Margheri
eda_titolo: 
La tempestosa trasformazione
Sottotitolo: 
Società e politica nel Mugello dalla Grande Guerra al fascismo
CIP: 
La tempestosa trasformazione : società e politica nel Mugello dalla Grande Guerra al fascismo / a cura di Fabio Bertini, Adriano Gasparrini, Antonio Margheri; presentazione di Antonio Mazzeo; prefazione di Paolo Omoboni. - Firenze: Consiglio regionale della Toscana, 2023 1. Bertini, Fabio 2. Gasparrini, Adriano 3. Margheri, Antonio 4. Mazzeo, Antonio 5. Omoboni, Paolo 945.5130914 Movimenti sociali – Mugello – 1918-1922 – Atti di congressi Borgo San Lorenzo – Sindaci [:] Caiani, Pietro – 1920-1922
Abstract: 
Il Convegno a cui si riferiscono questi atti prese occasione dal centenario della Giunta di Borgo San Lorenzo presieduta, tra il 1920 e il 1922, dal socialista Pietro Caiani e poi caduta in conseguenza delle violenze fasciste. Se la figura del Sindaco è centrale, gli studi non si limitano agli avvenimenti ma cercano di contestualizzare l’esperienza nella fase di modernizzazione che viveva il Mugello tra la seconda metà dell’Ottocento e i primi anni seguiti alla Grande guerra. Si intrecciano così diversi livelli di lettura, il contesto sociale ed economico dell’area e quello più specifico di Borgo San Lorenzo, le realtà manifatturiere e contadine, le coordinate politiche dall’associazionismo alle contese elettorali, tenendo conto anche del valore delle tradizioni e del loro tramandarsi tra documenti e testimonianze, tra religione e laicità, tra ideologia e prassi quotidiana di donne e uomini nel vivo della crisi che travolse lo stato liberale senza dargli l’approdo della democrazia.
ISBN: 
9791280858269
Formato: 
17x24
Pagine: 
363
eda_volumi: 
eda 258 (19.8 MB)
Torna su