Quando c’era la banda

Codice: 
266
Anno: 
2025
Sezione: 
Materiali
Autore: 
Lorena Venturini
eda_titolo: 
Quando c’era la banda
Sottotitolo: 
Il Libro di Entrata e Uscita della Società Filarmonica di Corezzo
CIP: 
Quando c’era la banda : il Libro di Entrata e Uscita della Società Filarmonica di Corezzo / Lorena Venturini ; presentazioni di Antonio Mazzeo, Vincenzo Ceccarelli, Sirio Farini, Paola Benigni. – Firenze : Consiglio regionale della Toscana, 2024 1. Venturini, Lorena 2. Mazzeo, Antonio 3. Ceccarelli, Vincenzo 4. Farini, Sirio 4. Benigni, Paola 784.80945594 Società Filarmonica di Corezzo – Corezzo
Abstract: 
Il casuale rinvenimento del Libro di Entrata ed Uscita della Società Filarmonica di Corezzo, custodito gelosamente da uno degli ultimi musicanti, ha permesso, attraverso una capillare ricerca documentaria, di contestualizzare e ricostruire le vicende del gruppo bandistico, attivo dal 1921 al 1973. Nata nell’ambito di un povero e isolato borgo di montagna all’indomani della prima guerra mondiale, alla Filarmonica aderirono alcuni giovani, per lo più contadini e boscaioli analfabeti o semi analfabeti che, all’arrivo dell’autunno, erano soliti emigrare in Maremma per la mancanza di lavoro e terra da coltivare, in mano a pochi possedenti. In questo contesto di miseria culturale e soprattutto di precarietà economica, la nascita della banda si configurò come un fattore di assoluta novità, tanto da svolgere, in progresso di tempo, anche un ruolo di soggetto attivo nelle vicende sociali, politiche ed economiche di Corezzo e della Valle Santa.
ISBN: 
9791280858450
Collana: 
Edizioni dell'Assemblea
Formato: 
17x24
Pagine: 
243
eda_volumi: 
eda 266 (68.3 MB)
Torna su