
Codice:
274
Anno:
2025
Sezione:
Memorie
Autore:
Alessandro Bicci
eda_titolo:
Il movimento partigiano dell’area pratese dal 1943 al 1945
Sottotitolo:
(e sua presenza in Toscana, in Italia e all’estero)
CIP:
Il movimento partigiano dell'area pratese dal 1943 al 1945 : e sua presenza in
Toscana, in Italia e
all'estero / Alessandro Bicci ; presentazione di Antonio Mazzeo, Angela Riviello.
- Firenze :
Consiglio regionale della Toscana, 2025
1. Bicci, Alessandro 2. Mazzeo, Antonio 3. Riviello, Angela
945.5190916
Resistenza - Prato - 1943-1945
Abstract:
Con questa ricerca è stato fatto un censimento dei combattenti dell’area pratese, partigiani e patrioti, che furono attivi dopo l’8 settembre 1943 fino alla liberazione del Paese avvenuta nel 1945.
Della Resistenza a livello locale molto si conosce per importanti avvenimenti come il sacrificio dei fratelli Buricchi nell’azione di sabotaggio del dinamitificio Nobel di Poggio alla Malva (11 giugno 1944). Oppure l’impiccagione dei 29 martiri di Figline, caduti insieme ad altri partigiani in un’imboscata dei tedeschi durante la giornata della liberazione di Prato (6 settembre 1944).
La ricerca si è sviluppato su due filoni. Il primo è stato quello dell’individuazione di altri combattenti in Toscana, altre regioni italiane e stati esteri. L’altro, di approfondimento, si è rivolto a sviluppare alcuni temi come la presenza femminile nelle formazioni partigiane e il servizio sanitario attivo all’ospedale “Misericordia e Dolce”.
ISBN:
9791280858641
Formato:
17x24
Pagine:
145
eda_volumi: